
Incendi in Corea del Sud: almeno 24 morti, migliaia di evacuati

Gli incendi boschivi che stanno devastando il sud-est della Corea del Sud hanno causato almeno 24 vittime e costretto oltre 27.000 persone a evacuare le proprie case. Le fiamme, alimentate da forti venti e siccità, hanno bruciato più di 17.500 ettari di foresta, distruggendo oltre 200 strutture, tra cui case, fabbriche e il tempio buddhista Gounsa.
Situazione attuale e operazioni di spegnimento
Le aree più colpite sono le contee di Uiseong, Sancheong e Hadong, dove è stato dichiarato lo stato di “disastro speciale“. Il governo ha mobilitato oltre 4.650 soccorritori e 130 elicotteri per combattere le fiamme, ma le condizioni meteo avverse stanno rendendo difficile il contenimento.
Incidenti e danni

Tra le vittime c’è anche un pilota di elicottero, morto nello schianto del suo velivolo mentre era impegnato nelle operazioni antincendio. Molte scuole sono state chiuse e centinaia di detenuti sono stati trasferiti da un carcere minacciato dal fuoco.
Cause e previsioni
Le autorità sospettano che alcuni incendi possano essere stati causati da errori umani, come lavori di saldatura o l’uso di fuochi per la pulizia dei terreni. Il governo avverte che il cambiamento climatico potrebbe aumentare la frequenza di questi disastri in futuro.
Si attendono piogge nei prossimi giorni, che potrebbero aiutare nelle operazioni di spegnimento. Le autorità invitano la popolazione a seguire le istruzioni di sicurezza e rimanere informata sugli aggiornamenti ufficiali.

Share this content:
Commento all'articolo
Devi essere connesso per inviare un commento.